Non c'è niente da fare. In termini di gusto questa ricetta è davvero insuperabile!
Ne ho provate diverse nel corso degli anni, ma quando un giorno ho assaporato questo, ho trovato che avesse qualcosa in più che lo rendeva davvero speciale, ed infatti è proprio così: il caffè dà quell'aroma così intrigante da renderlo particolare.
... e così mi sono fatta regalare la ricetta dalla mia amica Lorena, l'autrice del più buon salame di cioccolato che io abbia mai assaggiato!
E' un successo assicurato perché piace proprio a tutti e se si vuole stare tranquilli si può optare per un decaffeinato per farlo assaporare ai più piccini in completa serenità.
E' un successo assicurato perché piace proprio a tutti e se si vuole stare tranquilli si può optare per un decaffeinato per farlo assaporare ai più piccini in completa serenità.
Ingredienti
500 g biscotti secchi
160 g burro
160 g zucchero
1 uovo
3 tazzine di caffè espresso
120 g cacao amaro
zucchero a velo
corda
Procedimento
Rompere con le mani i biscotti all'interno di una terrina.
Aggiungere il burro liquefatto, poi mescolare ed aggiungere l'uovo battuto, le tazzine di caffè, lo zucchero ed il cacao.
Mescolare cercando di rendere il composto omogeneo, quindi versarlo su un foglio di carta da forno e con le mani conferire la forma di salame.
Conservare avvolto nella carta da forno in freezer fino a quando non lo si vuole assaporare.
Tirarlo fuori dal freezer e farlo decongelare, quindi metterlo nel frigorifero fino ad un'ora prima di volerlo servire.
Servire tagliato a fettine.
Per renderlo più simile ad un "vero salame" spolverizzarlo con zucchero a velo e legarlo con un cordino per alimenti.
Non amo molto il salame al cioccolato però il tuo e perfetto...
RispondiEliminaLia
Uno dei dolci che più gioiosamente mi ricorda la mia infanzia!!! Lo adoro
RispondiElimina